
Stamattina, dopo il vento che nella notte ha scoperchiato case e abbattuto qualche albero nel Nord del Vicentino, una leggera e fastidiosa brezza ancora resisteva e spazzava inesorabile la campagna di Montecchio, mietendo le ultime foglie che ancora resistevano ormai esauste ai loro rami…signori e signori pochi cacchi è arrivato l’inverno.
Ancora a letto, guardo la videoproiezione della mia futuristica sveglia, la sonda esterna dice 7°… Penso :“bene” oggi si prova l’abbigliamento “fiorentino”, composto da: Maglia a maniche corte “treviso marathon 2008” segni particolari? Bellissima, manicotti, pantaloncini corti, (roba Decathlon..il massimo al minimo costo) fascetta e guanti(con orecchie e mani calde posso andare ovunque) ...

Alvin's uniform for FIRENZE MARATHON 2008
ed infine..il giro d’italia insegna…doping a parte, il giornale sulla pancia per i primi 3 km... spettacolo..importante che sia un volantino pubblicitario e che arrechi la scritta come il mio: SUPER SOTTOCOSTO.
Alvin's flyer SUPERSOTTOCOSTO
Colazione con: un caffè d’orzo (mmm) e udite udite, un prelibato pezzetto 8cmx2x2 di mandorlato fatto in casa dalle sapienti mani di mia mamma… fatto con miele,zucchero, frutta secca e altro….praticamente 6 o 7 milioni di kcal concentrate in un pezzetto di mandorlato…strepitoso, 16,6km percorsi e niente fame… potrei mangiarmene 3 etti e saltare tutti i ristori a Firenze che dite?
Scherzo, oggi è andata abbastanza bene, poco più di 16 km spensierati, conclusi alla media di 4:45 (RM+5) il garmin lo guardavo solo ai rilevamenti cronometrici, il vento ha rotto abbastanza le balle, tanto che l’undicesimo km controvento e in leggera salita l’ho pagato a 4:53/km… con gambe dure e legnose, appena svoltata la strada e con vento laterale però, ho sganciato 350m a 4:15 (aumentando solamente la cadenza dei passi senza aumentare la falcata…) chiudendo il km successivo a 4:38, da segnalare il simpatico incontro con un bimbetto biondo di 2-3 anni che si divertiva a spargere intorno le foglie che la sua bella (ragazzi ho detto bella…in realtà era veramente gnocca) mamma stava raccogliendo, gli passo a fianco con lui che si sbraccia gridando “ciao, ciao” lo saluto e dopo pochi passi mi grida: “ma perché corri?” tra me e me penso “pechè sono matto…UOMO”.
Chiudo gli ultimi km in leggera progressione da 4:49 a 4:33 con abbondante vento a favore, termino rilassato e con un solo pensiero…che fare da qui a Domenica prossima?
Scherzo, oggi è andata abbastanza bene, poco più di 16 km spensierati, conclusi alla media di 4:45 (RM+5) il garmin lo guardavo solo ai rilevamenti cronometrici, il vento ha rotto abbastanza le balle, tanto che l’undicesimo km controvento e in leggera salita l’ho pagato a 4:53/km… con gambe dure e legnose, appena svoltata la strada e con vento laterale però, ho sganciato 350m a 4:15 (aumentando solamente la cadenza dei passi senza aumentare la falcata…) chiudendo il km successivo a 4:38, da segnalare il simpatico incontro con un bimbetto biondo di 2-3 anni che si divertiva a spargere intorno le foglie che la sua bella (ragazzi ho detto bella…in realtà era veramente gnocca) mamma stava raccogliendo, gli passo a fianco con lui che si sbraccia gridando “ciao, ciao” lo saluto e dopo pochi passi mi grida: “ma perché corri?” tra me e me penso “pechè sono matto…UOMO”.
Chiudo gli ultimi km in leggera progressione da 4:49 a 4:33 con abbondante vento a favore, termino rilassato e con un solo pensiero…che fare da qui a Domenica prossima?
Le soluzioni:
1) Scarico totale (provato in passato mi ha sempre fatto benissimo..forse un po’ rischioso immunitariamente parlando)
2) 1 uscita da 11 km il mercoledì
3) 2 uscite,11km martedì a RM+10 o +15 e altri 5 o 6km giovedì o venerdì sera.
Votate gente votate!!!
P.S. In bocca al lupo ai blogtrotters impegnati domani nella maratona di Milano e nella prima edizione della 6 Comuni in cui spiccano i nomi di Calcaterra, Rigo, Bressan e Monica Carlin...
1) Scarico totale (provato in passato mi ha sempre fatto benissimo..forse un po’ rischioso immunitariamente parlando)
2) 1 uscita da 11 km il mercoledì
3) 2 uscite,11km martedì a RM+10 o +15 e altri 5 o 6km giovedì o venerdì sera.
Votate gente votate!!!
P.S. In bocca al lupo ai blogtrotters impegnati domani nella maratona di Milano e nella prima edizione della 6 Comuni in cui spiccano i nomi di Calcaterra, Rigo, Bressan e Monica Carlin...