Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni.(CIT) Eleanoor Roosvelt...

...E i miei sono fottutamente belli (CIT) Paolo Scotti

martedì 29 marzo 2011

TREVISO MARATHON 2011... 22km sotto copertura (dei Pacer) e altri 20 cecchinati dalla sfiga…


Fat and Brother

Era QUASI tutto sotto controllo o meglio, lo erano le variabili parzialmente controllabili… allenamento, ritmo, 4:55\km,tattica ecc. ma non avevano ancora fatto i conti con la sfiga, lei, il ritmo, l’aveva impostato a 4:54\km…

Fulminei in griglia

Io e Giò Busin...piccoli talenti crescono

Alvin half wig, Rennino and Fat

9:30, al duo “Alvin-Fat, Treviso Marathon Under 3:30”, si aggiunge Giuseppe (Rennino per gli amici di Running Forum) breve briefing premissione, Fat pensa a voce alta “Si io pensavo di stare dietro ai pacer delle 3:30 bla bla bla” io e Rennino avvaloriamo il Fatpensiero, il virtual partner del mio garmin con impostazione 42600m (distanza garmin, registrata lo scorso anno) in 3:29:59 si da già per fottuto, va bene tutto ma dietro ai pacer non vale….

9:45: Si parte!

Km 1: E’ discesa e seppure un po’ ingrumati nella folla, allungando negli ultimi 300m strappiamo un ottimo 4:56

Km2, Dalle spalle una soave voce esclama “Oh finalmente conosco di persona Alvin, la leggenda vivente” io esclamo “Oh, esagerata”… zimpete zampete, al mio fianco sbuca una ragazza di arancio vestita, nella mia testa non so perché ma la battezzo come una della scuderia del Giampy di “Running evolution” così sicuro le dico: “Allora, come la racconta il Giampy a Roma?” attimi di silenzio della signorina e faccio uno più uno, rendendomi conto della figura di merda… non è una ORANGE della “Running Evolution”, siamo in casa Mercurius qui, così, mi scuso subito con la signorina che mi si presenta con un: “Io sono il Doberman” Tlin 5:06 (c’è traffico)

"Il Doberman"

Km3-4,Ringrazio “Il Doberman” per la spinta emotiva datami durante la mia ultima Venice Marathon al termine del ponte della libertà e mi informo a che km oggi sarà presente il bandierone” Mercurius”, qualche chiacchera e via, lei va per la sua strada Tlin 4:57

Km 5, siamo a 43m dai pacer, si viaggia sereni, ignari del futuro… Tlin 4:59

Km6, Il Virtual Partner del Garmin dice che siamo 22m più indietro del previsto… telepaticamente gli dico “Vecio, frega un cazzo, siamo dietro ai pacer, ti spazzeremo via!!!” Tlin 4:55

Km7 , Guardo un po’ di qua e guardo un po’ di là, il ritmo mi garba, di gambe sto bene, Fat è concentratissimo, Rennino lo vedo messo bene! Tlin 4:56

Km8, Qualche ultrasessantenne tra folla inizia ad additarmi con frasi del tipo “ Varda chel là coa perucca” (Guarda quello là, che meraviglioso aitante atleta con la parrucca) mentre i bimbi che sporgono la mano sorridenti dalle transenne, sono un po’ titubanti se darmi il 5 o meno…. Tlin 4:48

Km9, Da lontano vedo un gruppetto Mercurius che avanza sul lato sinistro della strada, di loro conosco solo Andrea Bolz e me la cammino con lui 200m, anche oggi, come alla Belluno Feltre, ha deciso di portare al traguardo chi purtroppo non è un “Privilagiato” come noi che una maratona la può correre con le sue gambe… Bravi ragazzi, mi commuovo sempre a veder ste cose, Tlin 4:55

"Andrea Bolz"

Km10, Uso il Gap causato dai 200m al passo per stiracchiare un po’ le gambe, le quali apprezzano molto, Tlin 4:50

Km11, Il Virtual Partner gongola, ha 43m di vantaggio su di noi, Fat è impassibile, Rennino sembra in gita, Tlin 4:49

Km12, Conegliano: gente, gruppi che suonano, incitamenti a destra e a manca, la serotonina si riproduce nel nostro sangue come la pazzia nel cervello di “Silvio Bunga Bunga” tlin 4:50

Km13, Mi sincero delle condizioni dei miei amici i quali rispondono “Tutto ok” Rennino è convincente, Fat non trasuda emozioni… tlin 4:56

Km14, Si viaggia perfetti sui 4:55, siamo sempre lì a 40m dai pacer, un po’ troppo per trarne davvero beneficio, qualche folata di vento rompicoglioni c’è,provo ad andare un po’ più sotto ai pacer ma vedo che i miei due compagni preferiscono stare un filo dietro nella loro regolarità… metto in folle e rientro in formazione, Tlin 4:53

Km 15, Rennino esclama: “Da qua fino al ponte per me è tutta leggera salita” io rispondo, “Va tranquillo, dopo la salita c’è sempre la discesa” Tlin 4:57

Km 16, Lunghi rettilinei, capannoni a destra, capannoni a manca, i pacer si danno il cambio a far pipì, noi non facciamo pipì ma facciamo un 5:03! Ah, Tlin!

Km 17, Il ritmo blando oramai è entrato in me, Fat non dice A, Rennino sorride sempre e non dice B, il sorrisino ebete pianta le tende sul mio volto! Tlin 4:57

Km 18, Ogni tanto la solita anziana mi addita dicendo “No i xe tui chei cavei lì” (Non sono tuoi quei bellissimi riccioluti capelli corvini ) io tento sempre di convincerle dicendo “come no, sono miei si!” Fat mi prende per il culo e mi dice “si ma anche tu, parrucca nera e basette rosse”…. Aiaiaiiiii, Tlin 4:48

Km 19, Finirà sta zona industriale della minchia o no? Tlin 4:50

Km 20, Visto che il lavoro del pacer lo fanno gli altri, io faccio il cameriere per Fat e mi appropinquo a recuperare una bottiglia d’acqua a un Fat che dichiara di aver goduto in corsa di momenti migliori… Rennino inforca gli auricolari ed entra nel suo mondo!

Km21 Regolari sulla tabella di marcia passiamo a 4:56 di media… perfetti…

Km 22 Rennino è alla mia sinistra, Fat alla mia destra “Aaaaaaaaaaaaaaaaa” un grido e vedo Fat che prima saltella sulla gamba destra e poi si tuffa nell’erba toccandosi il ginocchio” abbiamo ufficiosamente “Un piede nella merda” mi fermo e cerco di capire che cazzo ha ma è tutto un lamento, gli dico? Crampo? E mi metto a stiracchiargli il polpaccio, mentre lui, continua a toccarsi il ginocchio, attimi concitati, mi dice che ha sentito una stilettata sotto alla rotula, quindi, per quel poco che ne capisco di articolazioni, visto che correvamo nel dritto più assoluto, escludo a priori legamenti e menischi esponendo la mia tesi medica ad un Fat dilaniato nell’animo più ancora che nel corpo… “per me è roba di cartilagine” passo i successivi 13 minuti a bordo strada, nell’erba a cercar di rimettere insieme un Uomo che per l’ennesima volta ha visto sfumare il suo obbiettivo… km e km di allenamento e levatacce, fottute in 3 secondi, tanto ci ha messo la sfiga a immobilizzarlo!

Provo a giocarmi pure il jolly “Solite frasi ovvie del cazzo” del tipo “Ma si dai, vaffanculo, mica son questi i problemi della vita” oppure “Un infortunio! Cazzo, capita a fior di campioni un infortunio..” poi capisco che forse è meglio lasciarlo lì, in pace, per qualche minuto a cercare dentro di se il bandolo della matassa…

Intanto ci sfilano via 3-400 persone tra cui almeno 20 o 30 medici che passando dicono “ah, crampo” altri “ah, aiaiai” altri si fanno il segno della croce, altri chiamano il suem, altri dicono “ah, c’è il pullman lì avanti”, Fat seduto sconsolato in lacrime nell’erba ed io lì, un pirla con la parrucca che non sa più che cavolo dire…

Nel frattempo, Fat dice che il dolore al ginocchio come è venuto se ne è pure andato, camminiamo un po’ , il ragazzo sembra uscito da uno shaker, gli dico: “Tra 3 km c’è il pullman dei rititrati, vedi tu, puoi salire su quell’autobus o se dici ce la camminiamo un po’ , proviamo a correre e se vediamo che va, ce ne battiamo i coglioni e con calma arriviamo a Treviso”

Riprendiamo a correre, tranquilli, ma si corre,3 km e siam fermi di nuovo, stesso dolore, improvviso, che altrettanto improvvisamente se ne va, orca troia, il Pullman è 1 km indietro,Fat non ha la retromarcia, corricchiamo ancora un po’, 3 km e sbadabam di nuovo, altra breve pausa e ripartiamo, arriviamo al 30° km il Pulmann dei ritirati è lì, che fa l’occhiolino a Fat, io gli dico “vedi tu” lui dice:”Non ho mai visto un pullman così bello” io penso “Cristo santo lo stiamo perdendo” lui continua:”Vaffanculo, fossero 5 ore e mezza ma a Treviso ci arrivo a piedi!” io penso “Quest’uomo ha 7 vite come i gatti, 3 se le è già giocate… mancano 12 km, speriamo in bene…”

32° Km Fat, sembra un 20enne in gita ad Amsterdam,le vuole provare tutte! Così, l’ex moribondo, si mette a 90° accanto a un segnale stradale in preda ai “mai provati prima” crampi del maratoneta… meno male se la ride, mi chiede cosa deve fare per farseli passare, streccia un po’ i muscoli e ripartiamo, direzione, ristoro del 35° Km… la quarta vita del Fat si è spenta qui e mancano ancora 10 km….

35°Km Fat ha la stessa sete di un cammello che ha attraversato il Sahara in 3 settimane senza bere e con un innato “Savoir faire” pronuncia le seguenti parole: “Ho una sete troia” alla vista dell’ennesimo pullman dei ritirati poi, si lascia andare a elucubrazioni sconsiderate (di cui per non urtare la pubblica opinione ne evito la pubblicazione, Fat ricordi?) fa spallucce e si prosegue, lo rincuoro, dicendogli che se avesse pensato di salire lì, a 7 km dall’arrivo, dopo quel che aveva passato finora, gli avrei tranquillamente sparato sulla nuca! Tlin il virtual parter millanta di essere 6,1 km avanti a noi…. Ma dove cazzo avrà tagliato???!!!

Direzione 38° km, dove ad attendere Fat, dovremmo trovare la “Flo” (Heidy per i forumisti di running forum) ma lì, accanto al cartello, il pessimista Fat esclama… “Tzè, figurati, a quest’ora è andata a mangiare anche la Flo” ed io, “va che il 38° km è lungo un km, vediamo vediamo… “ nemmeno il tempo di finire la frase e prima che al nostro orizzonte, arriva alle nostre orecchie una furiosa voce femminile pronta ad incitare qualsiasi cosa corra di fronte a lei sull’asfalto in direzione “Traguardo Treviso Marathon 2011” faccio a Fat “Vedi, quella potrebbe essere benissimo Heidy” e Fat: “NO, Quella è Heidy”!!!

Ci avviciniamo e Fat e Flo si abbracciano come se Fat fosse arrivato primo, è uno scena spettacolare, così piantiamo le tende per due minuti buoni e ci facciamo un po’ di foto… MITICA LA FLO, chi ci sorpassa ci guarda pure un po’ strano, ma che cazzo ci frega! Tlin Millemila al km!

Fat & Flo


39°Km, Per fermare Fat, ora, non basterebbe ne una risoluzione ONU, ne un bombardamento alleato, Tlin 5:20

40°Km Sulla via del traguardo, continuiamo a sorpassare gente alla frutta, provo a motivare qualcuno ma niente da fare, effettivamente, Se uno con la parrucca a 2 km dalla fine mi dicesse “Dai attaccati dietro di noi che ormai ci siamo” non lo riterrei affidabile nemmeno io. Tlin Il garmin ha detto Basta!

L’addetto al pullman dei ritirati del 40°km ha una barba lunghissima, l’autobus vuoto e una noia mortale che lo sta uccidendo!

41°km, i ricordi di una anno fa fanno capolino, piazzai un 4:21\km in questo tratto, quest’anno 5:35\km e non so come ma mi sto divertendo pure di più!

42°Km Oramai è andata, ho impiegato un ora in più della mia ultima maratona ma in questa, ho faticato meno e respirato più atmosfera, più pubblico… ah la corsa!

Ultimi 195m, Il Buon Fat, in stile “Gay Pride” mi prende per mano, per sembrare un po’ meno culattoni alziamo le mani al cielo, Fat probabilmente no, ma io, nonostante tutto, sta Treviso Marathon in versione “Crocerossino Turista” mi ha anche divertito, ho accompagnato un Amico, ho condiviso con lui una corsa e una battaglia e come dice uno dei pochi ma buoni comandamenti Marine: “Never leave a wounded comrade” Mai lasciare solo un compagno ferito… missione compiuta!

I miei complimenti a Fat,ha fatto una scelta molto coraggiosa ma per me condivisibile, è facile dire, ha fatto na cazzata a finirla, doveva risparmiarsi… per valutare certe scelte, mai come in questi casi, bisogna esserci dentro, capire il percorso che ha portato fino a lì, a compiere tale scelta in quel preciso momento in quel contesto, sono straconvinto che se Fat fosse salito su quel pullman al 25°km, avrebbe chiuso non solo con la Treviso Marathon ma con la maratona in generale, in questi casi, il ritiro, poteva essere la scelta più facile, ovvia, logica e normale… ma su dai, cazzo, chiedete a chiunque non abbia mai corso più di un km di fila se è normale, logico e facile correre da sani 42 km? Scrollerà la testa farà spallucce e andrà avanti… come Fat, davanti al pullman dei ritirati…

Good run Amici

P.S. scusate per la qualità delle foto ma il cell mi è finito in lavatrice sigh.... è già tanto che le foto le faccia ancora!!!

domenica 20 marzo 2011

Aggiorniamo sto Blog in vista di Treviso, Fat che dici, si fa?




Ma nel frattempo, qualcuno può spiegare al personaggio qui sopra che oggi compie 2 anni e non 3 come millanta di compire da giorni alla specifica domanda: "Scusa ma tu quanti anni compi domenica?" e lui Teeee, facendo 10 con le mani.... tanti auguri, Polpetta!!! ;)

Già domenica prossima sarà tempo di un’altra maratona, la mia decima maratona, he he, e pensare che c’è chi 10 maratone se le fa in un anno….

Treviso Marathon appunto, 5 mesi dopo il 3:05:40 di Venezia, l’idea era di provare ad infrangere il muro delle 3 giusto qui, maratona veloce, generalmente fresca e invece, dopo qualche problema tra bronchiti e faringiti di dicembre e la nascita di Anita in gennaio, obbiettivo (fin troppo ambizioso) cambiato, l’idea sarebbe di accompagnare Fatdaddy sotto il muro delle 3:30… il ragazzo però è altresì distratto da altre più stupefacenti corse… cosa che potrebbe giovargli non poco, facendolo arrivare sulla start line con la tranquillità del cinese seduto sulla riva del fiume, in attesa del passaggio del cadavere del nemico (il mur delle tre e mezza…).

E dopo Treviso, via alla velocizzazione, oggi, invece di sorbirmi 16km a RG 4:55, ho inframezzato 5 3000 a RG con un millino a canna, giusto per sentire il profumo del vento intorno ai 3:45\km…. Mmmm buonissimo…

A Lunedì prossimo, intanto per domenica, in stile Masterrunner, la parrucca è pronta, Taaaac!


domenica 13 febbraio 2011

Aggiornando.........

Papà, mamma, il polpetta e la bimbetta

E’ da tanto che non aggiorno il Blog, ho un po' da fare ultimamente, la bimba cresce, il bimbo pure, c’è da correre, arrivo a sera e son stanco come se avessi fatto un lunghissimo tirato, eppure i bimbi son bravi, ci eravamo abituati bene a dormire tutta notte negli ultimi tempi con Ruben… Ora, son 3 settimane che 3-4 sveglie a notte si fanno… e sto perdendo smalto … vi elenco solo 2 episodi, giusto per capire come son messo:

Mercoledì notte ore 3:50… mia moglie mi sveglia e mi fa: “Andresti a cambiare Anita?” io “certo”, mi alzo dal letto, in trance, scollego il portatile dalla scrivania, mouse, modem, garmin, stampante e alimentazione, me lo infilo sotto il braccio e lo porto sul tavolo in cucina… cambio la bimba e finchè la cambio mi metto a ridere come un pirla, pensando a perché cazzo ho portato il PC in cucina …. Misteri della testa…

Misteri della testa 2:

Venerdì notte ore 4:02… sento un pianto, io, sicuro (pensando fosse Ruben) faccio a mia moglie…. “Roby vai tu, va, che io ho Anita inbraccio e sto finendo di controllare le sicurezze di questa caldaia” inutile dire che a piangere era Anita, nella sua culla ed io dormivo sognando roba di lavoro…

E la corsa? Ah già la corsa, eh, amici miei, la tabella "Treviso sotto le 3 ore" è decaduta a 3-4 settimane dalla sua nascita, sostituita dalla tabella “Cerchiamo di portare il culo a Treviso, con qualsiasi tempo, senza terminarla da moribondo…”

La tabella procede bene, la voce “Giorno di Riposo” la fa da padrone, cerco tuttavia di mettere della qualità nelle poche uscite che riesco a fare, alzarsi alle 5 della mattina è un po’ dura, ma ancora ci riesco, raramente ma ce la fo, sto testando un po’ di alimenti pregara, mio malgrado, correndo ad orari folli tipo: spararsi 33km a 4:37 un ora e mezzo dopo aver ingurgitato un piattone di risotto con verze e salsiccia (domenica scorsa) oppure, lanciarmi in un ben riuscito progressivo di 26km suddiviso in blocchi da 6 km venuti alla media dei 4:43, 4:32, 4:19, 4:11 e gli ultimi 2 a canna a 3:54…. un ora dopo aver mangiato 40g di una carbonara spettacolare… (oggi) le proiezioni dicono che potrei mangiare un doberman a pochi minuti dal via e non vomitare nemmeno un orecchio..a stomaco son messo bene dai!

A velocità non son malissimo, mancherebbero solo una 30ina di km sulle gambe a settimana per rendere tutto più “semplice” 2 max 3 uscite sono "poca roba"per preparare una maratona, i miei polpacci me lo stanno ricordando anche adesso, che sono un pirla e che alla Treviso Marathon correrò con parrucca e forse mantello, i primi km con Monica e poi, proverò a vincerla stavolta… 3:29, magari in compagnia di quel tipaccio di verona… se mi vuole con lui!!!


E voi? Voi correte amici, ricordate, siamo dei privilegiati, solo per poterlo fare!!!!

venerdì 21 gennaio 2011

BENVEWELCOME ANITA!!!!!!!!!!


Cosa si può dire…. Na botta di vita, l’ennesima… auguro a tutti di aver la fortuna di provare queste emozioni un giorno…


No Amore, non sei nata in 5 minuti, sei nata DA 5 minuti!!!!

La piccola è bella, ovvio, sono in pieno conflitto d’interessi, come dice il famoso detto, “ogni scarrafone è bello a mamma sua” ma cosa volete, si vede tutto bello in questi momenti, pure il ginecologo che mi sembrava la persona più rincoglionita del mondo (seppur simpaticissimissimo) mi è sembrato il miglior ginecologo sulla faccia della terra, avessi avuto una patata, mi sarei ftto visitare pure io ;)

E mia moglie? minchia che moglie, una guerriera, sono orgogliosissimo di lei, non ha mollato un cm e non ha mai indietreggiato un mm… non come il papà che è uscito 2 minuti dalla sala parto 3 volte perché stava capottando dal caldo, con la lampada riscaldante piantata sulla schiena e una temperatura interna di almeno 28°-29°C da vomitare… con Ruben non andò così, resistetti… sto diventando vecchio, cazzo!

E così, tra dentro e fuori e dentro fuori, “Signora spinga, spinga, ci siamo….” Anita in sole 2 ore e 7 minuti dalla “rottura delle acque” e una corsa in stile Saetta McQueen all’ospedale, è venuta al mondo…. Che donne ho in casa!!!

Bene va, saluto tutti e vi abbraccio, inutile dire che i primi sms di ritorno, sono arrivati dagli zii blogtrotters…. Che gente sti blogtrotters… o han sempre il telefono in mano, o sono un po’ tutti Fulminei Inside….

Basta va, son nata da 40 minuti e già ho poppato da paura, fatemi dormire va!

P.S. Domani mattina all’ora della Tigre 8x1000 a canna…. Bisognerà festeggiare in qualche modo no?


venerdì 31 dicembre 2010

Ciao ciao 2010!!!


Si chiude il mio miglior anno podistico di sempre, da quando, a marzo 2005 decisi che la corsa potesse diventare il mio passatempo del momento … momento che oramai dura da quasi 6 anni!!!

Ed ora, un po’ di numeri di questo 2010:

2533: Sono i km percorsi tra allenamenti e gare (come sempre pochissime).

159 il numero degli allenamenti

4minuti e 32secondi il tempo medio nei 2533km per percorrere 1 km pari a 13,2 km\h

15,9 la media dei km per ogni uscita.

188175 le calorie consumate

1 pb sui 10000 a 3:55\km (09\05\2010 Fulminea Run)

1 pb sulla mezza 1:25:56 a 4:04\km, (21\11\2010 Mezza dei sei comuni)

1 pb sulla maratona 3:05:40 4:24\km (24\10\2010 Venice Marathon)

E il 2011? Bah, vedremo, probabilmente sposterò al 2012 l’iscrizione per la Treviso Marathon, oggi come oggi non ho proprio voglia di impegnarmi seriamente, e così, proverò a ritoccare il mio pb sui 10000 e sulla mezza, poi in autunno vedremo, se tornerà la voglia riproverò sui 42, altrimenti, che venga quel che venga, l’importante è correre!!!

A tutti, un raggiante 2011, pieno di salute, gioia e di km!!!!!

Good Run Amici!!!

domenica 19 dicembre 2010

Thanks Giving Run, Il Bress con le Buffalo,”La Stefy Panz”, GianlucaNewRunner e i Fulminei nel gelo…. Riparto da qui?

Muto, Bress, Zanze, Alvin e Ska!
Salute gente!

Continua il periodaccio after “6 Comuni”, dal 21 Novembre, oggi è stata la quarta volta che indossavo i panni da runner, che è? Bah non so, prima la faringite e 15 giorni di nulla poi la poca voglia di uscire in strada alle 5e20 del mattino con temperature proporzionali alla mia voglia di fatica, dai -5 ai -10, così, dopo 10 km di fondo lento di Lunedì, mercoledì ho optato per una seduta di potenziamento con vari esercizi ma oggi… visto che la corsa partiva a 193m da casa mia, non ho potuto dir di no a Bress e soci, ritrovo previsto 8:15, io non sono in forma, non so in base a quali conti astrofisici, alle 7:45 son già al punto di ritrovo girovagando a caccia di fulminei, solo 15 minuti dopo, afferro che son rincoglionito e che ho anticipato tutto di mezzora, beh vabbè, che vuoi che sia? non fa nemmeno tanto freddo, è solo -4°C, meglio andar a scaldarsi su per la collina e far la foto all’alba infuocata!!!

8:15 Dopo aver incontrato Bress, Zanze, il muto, 3 Davide diversi, “LA STEFY”, da oggi ribattezzata “ Stefy panz” e marito, dall’improbabile cosmico dopo mesi di assenza dalle scene podistiche, una fisionomia nota con andatura conosciuta appare di nero vestita alla sinistra di padre Bress, si cazzo, è lui, sua maestà Gianluca New Runner mega abbraccio e benvenuto, sperando che sia il rientro ufficiale.

Della corsa poco da dire, primo giro blando sulla neve sui 5 al km, 9km di corsa tra la neve e il ghiaccio hanno sempre il suo perché, secondo giro più intenso e ci metto davvero poco ad andare in difficoltà, seppur il ritmo di circa 4:20-4:25 al km non fosse così tirato, ero davvero impiccato, battiti fuori da ogni limite 182- 185 quando andavo sui 4:15, valori cardiaci che non vedevo da mesi, il riposo fa miracoli, positivi e negativi, l’ultimo km lo tiro un po’ di più intorno ai 4, la gamba c’è, devo solo rimettere in moto la macchina e lubrificare qualche movimento… da lunedì riproverò a seguire la tabella ma la via sembra segnata, a Treviso si proverà a bissare il tempo della Venice Marathon, per ambizioni sotto le 3 ore, tutto rimandato all’autunno, da fine gennaio, avrò il mio da fare, la testa al momento non c’è, va benissimo così, è un periodo… ci si sente per gli auguri.

Good Run Amici

P.S. Il dèjà vu odierno? 18170m corsi in 1:25:56…. Stesso identico tempo al secondo della mezza dei 6 comuni, dove però I metri rilevati dal garmin furono 21360….. i casi della vita.


MEMENTO AUDERE SEMPER... RICORDA DI OSARE SEMPRE

Altri Post

LinkWithin Related Stories Widget for Blogs

RESPONSABILITA'

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica e non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. L'amministratore del blog, pur mantenendo costante azione preventiva, non ha alcuna responsabilità per gli articoli, siti e blog segnalati e per i loro contenuti. Ogni commento inserito nei post viene lasciato dall'autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale. Le foto ed i video contenuti in questo blog sono da intendersi a puro carattere rappresentativo, divulgativo e senza alcun fine di lucro. Sono copyright dei rispettivi autori/agenzie/editori.