Ore 17:30 accendo il forerunner, MODALITA': BICI, come bici?si bici, la mia citybike, che ha concluso il suo letargo iniziato a settembre dell'anno scorso con una serata "fulminea"!!!
L'obbiettivo this evening è uno solo, tenere il cuore ad una frequenza vicina a quella del fondo lento...na parola...
START, via, si vola, mi accorgo subito che tra la bici e la corsa la differenza è come tra il brodo e la zuppa, per stare sulle frequenze che mi interessano (sui 150 Bpm) devo pedalare come un pazzo, almeno durante i primi 7-8 km poi, complice il fatto che in vita mia ho fatto certamente trenta volte più km di corsa che in bici, l'affaticamento alle gambe si fa sentire, così la FC inevitabilmente comincia a salire.
Tirando in fretta le conclusioni, posso dire che mi sono divertito un sacco, pur soffrendo inevitabilmente, una citybike non è certo una bici da corsa anche se è ugualmente molto scorrevole.
Durante la biciclettata mi son perfino lanciato in splendide volate su per i cavalcavia che trovavo lungo il percorso (sembravo un bimbo impazzito...mi mancavano solo le rotelline laterali per non cadere...HE HE HE).
La parte peggiore della "corsa"? incrociare tutti i runner che normalmente mi fumavo durante le mie normali uscite serali, alcuni corrono in maniera veramente inguardabile...minchia, io che ho uno stile almeno passabile...sono ai box e mi costringo alla bici...che tristezza!!!
Termino esausto, 28,8 km in 1:12, con Fc media di 154Bpm e max... in volatona in salita di 180 Bpm (seppur solo per um breve istante).Velocità media 23,8 km/h.
Scendo dalla bici, ho il sedere che...mah che ne so, mi sembrava di esser rimasto seduto due ore a cavalcioni di una staccionata, le coscie in fiamme...mi trascino dal garage al soggiorno dove incontro Jo panza, mi metto a gatto miao e salgo la scala a chiocciola che mi porta al piano superiore ridendo come un pirla, mia moglie mi dice: "ma che hai? cosa fai?" io, "Niente, son distrutto ma son felice come una Pasqua"....
La mia anima aggiunge..."UOMO, COME NELLE MIGLIORI MARATONE"

La mia anima aggiunge..."UOMO, COME NELLE MIGLIORI MARATONE"

..a cavallo di una staccionata ah ah ah
RispondiEliminacredimi...anche la bici è stupenda...eppoi, se fai le salie, sai che conquista!!!Si fatica più che a correre...
RispondiEliminase non avevi i pantaloncini col pannolone, domani sentirai che male !!!
RispondiEliminala bici è ottima per il lavoro cardio, ovviamente come saprai meglio di me, non per i muscoli reclutati.
sai che esiste una metodologia di allenamento, usata da molti triatleti che si chiama first, che prevede solo 3 allenamenti di corsa settimanali e almeno 2 di bici o nuoto, molti hano avuto miglioramenti, personalmente non m basterebbero mai solo 3 volte..non è solo uno sport la corsa, è di più .
Chi più chi meno siamo stati fermi ai box. L'animo però vedo che è bello alto, molto bene!
RispondiEliminaPS foto della posizione a gatto miao?
viaggi anche in bici, alla grande!
RispondiEliminatra poco levo dalla naftalina la mia bici da corsa e comincio a sfidare mio padre!!
e vai, che inizi a fare duathlon
RispondiEliminaAh ah ah ah ah ....grandissimo... Gebre trema..... mi fai morire dal ridere !
RispondiEliminaP.s. spero che guarisci in fretta !!!
Intanto i pantaloncini da ciclista li avevi ?
RispondiEliminaPoi...vabbè... sei ancora scarso...ne parliamo alla prossima.
PS
Io vado sempre al lavoro in bici...sfidarti in una prova di duathlon è rubare in chiesa !
Ho visto un fulmine... mi sembrava strano il cielo era sereno :-).
RispondiEliminaIn bocca al lupo e buona guarigione!
Bellissimo Alvin, ganza codesta uscita, l'importante è che non ti faccia male nulla apparte il c....e le gambe che con la bici è ovvio che facciano male. Ti immagino all'impazzata per tenere alti i battiti con la bici da città, troppo forte, lo sai che fo un di questi giorni ci vado anch'io , quando non mi allenao correndo provo con la bici anche se io ho una Mountanbike.
RispondiEliminaEcco che mi diventa un duatleta... :D
RispondiEliminaCerto che l'immagine di te che sali le scale a gattomiao con le chiappe in fiamme, non è il modo migliore di iniziare la giornata...
:DDD
Leggendo il titolo ho subito pensato: ecco che il matto è tornato in pista !
RispondiEliminaPoi, che differenza c'è tra la zuppa e il brodo ?
E per finire, macchè duatleta.....rispolvera il nuoto, magari alle terme come l'estate scorsa, ed ecco un nuovo ironman !!!!
Vai grande !!!!!
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminae fanno due!
RispondiEliminaora ti manca solo il nuoto e poi ci troveremo tutti al triathlon bar!
in bocca al lupo uomo!
Brutto vedere gli altri che corrono.. brutto,brutto..
RispondiEliminaTorneremo,torneremo...In bocca al lupo!
Alvin sei un grande.....
RispondiEliminail morale è alto, ottimo..... buone pedalate.... e a breve grande rientro !!!
RispondiEliminaIo uso la MTB e ti assicuro che all'inizio il sotto sella non è contento, poi ti abitui e vedrai.
RispondiEliminaE bravo Alvin, devi prenderti una bici da corsa... vedrai quanto ti diverti... questo fine settimana proverò probabilmente un combinato... che Dio me la mandi buona (e che la Chiara non mi mandi a ca.....)... a proposito l'anca? Ciao mittico!
RispondiEliminaBigo
ciao palombaro ciclista..
RispondiEliminavedi di recuperare in fretta...
con tutti sti fulminei che pedalano, proponiamo al Bress di fondare La Fulminea Bike Team??
RispondiEliminaMal che vada in tempi di crisi puoi sempre proporti come fattorino per la consegna delle pizze con la bicicletta, uniresti l'utile al dilettevole!!!
RispondiEliminaAh....già c'è il pericolo che le pizze te le mangi con la scusa del carbo-load.
Auguri per una pronta ripresa, non vorrai mica che mi iscrivo a Jesolo e poi non ci sei??
Grazie a tutti per i commenti, troppo buoni... a chi mi dice "datti al duathlon" rispondo: "per carità, già ne capisco poco di corsa, figuriamoci se ci aggiungo la bici...la qualità scenderebbe ai minimi storici"
RispondiElimina@Lucamuto...infatti, ieri ho discusso con rigo della questione...abbiamo concluso che per tutti e due, è meglio tornare a correre!!!
@Pgiova...Uomo...se ci sei a Jesolo, è un motivo in più per recuperare ed esserci...e come a Firenze...aspettami al traguardo!
Bravo Alvin, non mollare! ...mai!
RispondiEliminaOttima soluzione tattica ;-)