giovedì 4 settembre 2008

La corsa di oggi 13km a Ritmo Maratona..o quasi..

Sveglia di buonora a -10 alle 6, mia moglie si è svegliata presto per una trasferta di lavoro in quel di Milano, così ho preso la palla al balzo per alzarmi presto e andare a farmi i 13km a RG (4:37) in programma oggi, son partito alle 6:10 dopo la solita colazione di biscotti secchi, Nutella e due bicchieri d'acqua, ho coperto molto agevolmente...forse un po troppo agevolmente i 13km ad un ritmo medio di 4:29...forse ho un po esagerato ma stamattina era fresco e le gambe hanno iniziato ad andare forte da subito...perchè fermarle? così alla fine i km più lenti li ho percorsi a 4:34 mentre i 3 più veloci a 4:25 e 4:26 e 4:19, doccia e come nuovo, pronto ad una prolifica giornata lavorativa! Stamattina mi sentivo benissimo, le gambe andavano praticamente da sole, la FC media è stata 160 e mai oltre i 165, sabato il grande giorno, l'ultimo lunghissimo in vista della Lake Garda Marathon, conti alla mano se vado a 4:55 circa di media, scorrazzerò per 3 ore e 4 minuti...le mie ginocchia sono avvisate!
Grazie al sito GPSies.com mi son tracciato il percorso (37km) da inserire nel forerunner; percorso durante il quale percorrerò anche 20km con vecchio leone Matteo sull'asfalto che fu teatro di tutta la nostra preparazione tra gioie e dolori della mia prima Maratona...l'indimenticabile Venice Marathon 2005...sarà un bel tuffo nel passato...speriamo solo per le gioie, intanto voi, continuate a correre!

Good Run Amici!

15 commenti:

  1. Stai da Dio. Complimenti e se le gambe vanno...lasciale andare!

    RispondiElimina
  2. Vai Alvin sei un motore che gira magnificamente.

    RispondiElimina
  3. Grande Alvin! Vai alla grande. Mi hai dato una buona idea con quel sito per il mio lungo di domenica.

    RispondiElimina
  4. allora a come stai ... diciamo secondo i miei calcoli...
    se... ti alimenti bene durante la gara...
    (hai provato del carbo gel?..uno intorno al 15km e l'altro 30km)
    ti do' un bel 4,40 al km di media
    se parti bene(anke a 5 al km solo x i primi 4-5km)
    non te sto' addì na stronzata ...
    parlo sul serio...x me ce l'hai!!!

    RispondiElimina
  5. @per me stai megli di quello che dice Uscuru. Se sei abituato a buttarti dal letto e ndare via a 4.34 non c'è un sol motivo per cui in maratona devi partire a 5. Passi la prudenza, ma non è così che funziona. Vai tranquillo...ma tra 4.40 e 4.45

    RispondiElimina
  6. Ciao Alvin, mi viene da pensare che, forse, o ti sei un pò sottovalutato, oppure le tue tabelle sono calibrate su ritmi + lenti di quello che è il tuo valore adesso. Vedi, in questo caso conoscere la tua soglia anrb sarebbe parecchio utile!

    RispondiElimina
  7. Quoto giancarlo ... ma che è 5'00'' al minuto in maratona con quei tempi? ohhps prima di dare consigli dovrei averne finita almeno 1 ...

    RispondiElimina
  8. @Ezio e Danirunner...speriamo duri così un'altro mese...
    @Claudio quel sito è una figata fai il percorso taac, e te lo butti direttamente nel garmin senza convertitori e casini vari
    @Uscuru, conto di fare la prima mezza a 4:43..poi ho altri 21 km per abbassare la media..quanto a carbogel e altro..da 3 settimane ho uno di quei gel in conf monodose, mi pare si chiami Enervitene...non ho ancora avuto il coraggio di provarlo...penso che anche per la prossima continuerò con gatorade diluito,e magari due barrette, una ai 15 e una ai 32.
    @Giancarlo... la mia tattica di gara la conosci, punto a far la prima metà sopra i 4:40...proprio come dici tu...poi si vedrà!
    @Mic più che sottovalutato è la prima volta che riesco ad allenarmi un po più seriamente e parlando piano e toccando in basso sta andando davvero bene.
    @Micio...grazie della stima, diciamo che anche per me è la prima Maratona...preparata con un po di testa, aspetto con ansia il 34° km...nelle altre maratone coincideva con la mia fase calante, sto impostando tutto per arrivare bene lì, se riesco a finire in leggera progressione, verrete a prelevarmi al rinfresco post gara ubriaco di me!

    RispondiElimina
  9. con i tempi che hai e conoscendo la lake garda marathon avendola corsa l anno scorso(3e23) vai al rimo di 4e37 nei 35 km secondo me.la prima parte di quella maratona ti aiuta molto(i primi 12 sono molto a favore)io viaggiavo a 4e20 poi gli ultimi tutti con la testa,un abbraccio ,ciao bress de la fulminea running team

    RispondiElimina
  10. Alvin: poi c'è un altro discorso: non so tu, ma io devo sempre prenderci un pò alle misure, specie alle gare lunghe e ho bisogno di fare esperienza, per prendere coraggio e rischiare di + cercando il tempo. Nelle mezze, o nell'ora in pista sono sempre migliorato un pò per gradi e in maratona questo probabilmente vale ancora di +. Senz'altro sei + forte che in passato.

    RispondiElimina
  11. Alvin: poi c'è un altro discorso: non so tu, ma io devo sempre prenderci un pò alle misure, specie alle gare lunghe e ho bisogno di fare esperienza, per prendere coraggio e rischiare di + cercando il tempo. Nelle mezze, o nell'ora in pista sono sempre migliorato un pò per gradi e in maratona questo probabilmente vale ancora di +. Senz'altro sei + forte che in passato.

    RispondiElimina
  12. Alvin bene così sei in forma "stellare", ma non esagerare come qualcuno...! Domenica poi mi insegni come usare stò famigerato gpsies..

    RispondiElimina
  13. @Mic, purtoppo è così in maratona a parte casi eccezionali tutti ci devono fare un po' il callo prima di andare bene.
    Teoricamente quelli da 1h e 13 sulla mezza come te. Da subito dovrebbero andare sotto le 2h e 40, ma ho visto fare botti spaventosi anche a gente del tuo calibro, che poi con qualche 42k in cascina effettivamente è arrivata al tempo sperato.
    Ci sono degli adattamenti muscolari che talvolta non perdonano.

    RispondiElimina
  14. Raga, secondo me è tutta questione dei km che sei riuscito a mettere sulle gambe. Per affrontare le mezze si arriva più preparati perchè correre distanze di 17-18 Km, è molto più facile che consumare scarpe sui lunghi che vanno dai 32 ai 38 Km che si deve fare per non avere crisi in maratona. Basta pensare a quante volte ci alleniamo sui 17-18 km in previsione di una mezza ed invece quante volte si svolge i lunghi superiori ai 32 Km per la mara

    RispondiElimina
  15. Vai Alvin, penso proprio che i lunghi non ti siano mancati, hai tutte le carte in regola per arrivare al 34° in buono stato

    RispondiElimina

Vuoi lasciare un messaggio e non sei un utente registrato? Scrivi il commento (firmati se vuoi) e seleziona la voce anonimo, dopodichè seleziona posta commento.

Che sia di complimenti o di critica è sempre ben accetto.

Grazie