
Dopo una settimana trascorsa a guardar fuori dalla finestra nella speranza che Pluvio si decidesse a chiudere le cataratte, ieri sera dopo il diluvio universale, avevo già deciso,stasera vado a correre! Sarà stata la forte decisione, fatto sta che il maltempo ha concesso una pausa proprio durante la mia uscita, per riprendere solamente nell'ultimo km di avvicinamento verso casa...
Ne è uscito un bel collinare, in un circuito di 3,1km, composto da 1,5km di piano, 780m di salita per un dislivello (Dati google earth) di 47m e pendenza del 6,0% di media e 680m di discesa da ripetersi 4 volte, impegnativo, l'idea era quella di fare le salite in progressione...complice il lungo riposo dei giorni passati è andato tutto come sperato...il passo nelle salite è stato di 4:54, 4:49, 4:43, 4:34 (9 secondi di differenza sulla media corrispondono a 8 secondi in meno di tempo di percorrenza) i recuperi in discesa sono andati dai 4:25 del primo ai 4:42 dell'ultimo...praticamente all'inverso dei tratti in salita...i tratti pianeggianti sono stati abbastanza regolari dai 4:42 ai 4:46
Concludo veramente soddisfatto, da qui alla Montefortiana (Mezza maratona con 5km impegnativi di salita e 5 di discesa) farò una seduta intensiva (tipo oggi) e una rilassata di collinare ogni settimana (con l'esclusione dell'ultima settimana) l'obbiettivo è quello di riuscire a fare un pò di gamba da qui al 18 gennaio, ma visto che il tempo a disposizione è veramente poco, il metodo Katzen prevarrà su tutto...per la serie...niente sedute impegnative in presenza di gambe stanche dalla seduta precedente.
Good Run Amici
Ne è uscito un bel collinare, in un circuito di 3,1km, composto da 1,5km di piano, 780m di salita per un dislivello (Dati google earth) di 47m e pendenza del 6,0% di media e 680m di discesa da ripetersi 4 volte, impegnativo, l'idea era quella di fare le salite in progressione...complice il lungo riposo dei giorni passati è andato tutto come sperato...il passo nelle salite è stato di 4:54, 4:49, 4:43, 4:34 (9 secondi di differenza sulla media corrispondono a 8 secondi in meno di tempo di percorrenza) i recuperi in discesa sono andati dai 4:25 del primo ai 4:42 dell'ultimo...praticamente all'inverso dei tratti in salita...i tratti pianeggianti sono stati abbastanza regolari dai 4:42 ai 4:46
Concludo veramente soddisfatto, da qui alla Montefortiana (Mezza maratona con 5km impegnativi di salita e 5 di discesa) farò una seduta intensiva (tipo oggi) e una rilassata di collinare ogni settimana (con l'esclusione dell'ultima settimana) l'obbiettivo è quello di riuscire a fare un pò di gamba da qui al 18 gennaio, ma visto che il tempo a disposizione è veramente poco, il metodo Katzen prevarrà su tutto...per la serie...niente sedute impegnative in presenza di gambe stanche dalla seduta precedente.
Good Run Amici

Bel collinare, io con il metodo Katzen dovrei aver concluso ieri; spero di essermi rilassato a sufficienza in queste tre settimane.
RispondiEliminaSarà pure Katzen, ma 780 metri e circa stesso dislivello è proprio l'allenamento che facevo io al paese e sul quale mi avevi dato del matto.
RispondiEliminale montagne e le distanze non son tutte uguali(un po' come le canzoni)...ma qui sono state usate le stesse note.
E' plagio !
Maestri Miei,
RispondiEliminaattendo chiara e inscalfibile definizione del Metodo Katzen, del quale vorrei divenir seguace entro breve.
Vi abbraccio,
Stefano
vecio te poi allenarte anche sull everest ma alla montefortiana el bress davanti,alvin de drio a leggere la canotta...scherzo fratello..domani collinare anch'io,12km di piano 6km misto collinare
RispondiEliminaAnch'io sarei seriamente interessato ai dettami di tal mitico metodo Katzen...
RispondiEliminaSi puo' avere qualche lume?
PS: bel collinare hillman!!!
Marco chiede lumi..innanzitutto devi indossare due cardio frequenzimetri, penso sia un requisito imprescindibile! :-)
RispondiEliminabell'allenamento Alvin
A proposito di montefortiana: se l'hai già corsa mi sai dire comìe la salita ? Hard o soft
RispondiEliminase poi la conosci cerca un posticino per un blogpoint al freddo e al gelo :)
Il metodo Katzen... eh è a roba segretissima, il gandissimo professorone tedesco manda in giro le tabelle...a patto del segreto...
RispondiElimina@Michele...so che è seria...4km che non si dimeticano...per il blogpoint...non preoccuparti c'è tempo!!!