sabato 23 agosto 2008

Correre è bello, in compagnia è meglio!

Lo so, ho scoperto l'acqua calda, il titolo racconta la corsa di stamattina che in totale è stata di 32,8km di cui 20, corsi in compagnia di Gianluca, la strada con lui è proprio volata, 20 km a 5:09 di media chiaccherando del più e del meno, spensierati tra le viuzze secondarie di Sarcedo e Levà, avevo bisogno di fare un lungo come si deve, senza guardare il cronometro e pensando solo a fare strada e metter in cascina km, in realtà il GPS lo guardavo,ma solo per ricordare a Gianluca che tendeva ad andare a 4:55 che forse stavamo un po esagerando...Gianluca, si si, quello che nel mio post precedente commentava scrivendo...ah io massimo massimo a 5:15 altrimenti tu vai... e invece oggi ne aveva e solo nel finale (per lui erano già 23 sui 24 previsti..ma che poi saranno stati di più) è rientrato un po' con il suo ritmo, ci siamo salutati con l'idea di farne altri 12 in compagnia Domenica prossima (magari ci sarà pure Vecchio leone Matteo!).
Da li, il mio programma si è così evoluto...mi faccio due conti....dunque, avrei dovuto fare 32km a 4:56, siamo a 5:09 di media adesso, mah, provo a finire in progressione per veder di recuperare un po' la media finale, verso i 26 non so perchè ma sento la stanchezza affiorare, stringo i denti tengo duro, ormai questi piccoli cedimenti li conosco, 2km e passa tutto, mi concentro sull'obbiettivo di rientrare con la media e penso solo a correre senza più guardare il Garmin, gli ultimi 3 km accelero ancora, vado, vado, vado, imbocco la via di casa mia, stoppo il cronometro e guardo i totali: 32,8km in 2:41:28, il Garmin dice: udite udite 4:56 di media, Sport Tracks 4:55, calcolatrice alla mano, ho fatto gli ultimi 12,8 km a 4:32/km di cui gli ultimi 3 a:
4:26, 4:23, 4:14 ...spettacolo.
Domani magnana speriamo nel miracolo Italiano... sinceramente non penso ce ne sia la possibilità, Baldini il suo miracolo l'ha fatto 4 anni fa, non gli si può certo chiedere di ripetersi, gli anni son passati anche per lui, spero che il fisico lo assista e gli permetta almeno di arrivare in fondo nei primi 10 , per il resto, che vinca il migliore, la maratona è uno dei pochi sport in cui finisce sempre così! Già mi sono ingroppato nel vedere l'intervista e l'arrivo di Alex Schwazer sulla 50km di marcia...nel caso di una insperata vittoria italiana...preparo i fazzoletti!

Good Run Amici!
P.S. C'è qualcuno che mi spiega come inserire un'altra colonna alla sinistra dei post? tra i vari modelli che mi fa scegliere non ce n'è uno con le doppie colonne, come sifa? si deve modificare in HTML? Grazie

18 commenti:

  1. Buon allenamento bravo!

    Per aggiungere una colonna bisogna o modificare l'html oppure cercare un nuovo layout in rete; il mio l'ho trovato qui http://www.blogcrowds.com/resources/blogger_template.php , ma preparati ad un lavoro lungo e prima magari salva i vari widget del tuo blog...ciao

    RispondiElimina
  2. Io sarò alzato per vedere l'evento, SPERIAMO NEL MIRACOLO....., ma vuoi battere il tuo Personal Best alla Lake Garda Marathon ???
    Ciao Nick

    RispondiElimina
  3. Dopo una preparazione del genere...secondo me ci riuscirà!!! Per la cronaca mi sono venuti gli occhi lucidi anche a me...l'avrò rivisto 10 volte.

    RispondiElimina
  4. Ciao Alvin, grazie per la compagnia. Sono contento che pur avendo corso col freno a mano in mia compagnia dopo tu sia riuscito a recuperare alla grande ! Alla prossima....

    RispondiElimina
  5. Grande, Alvin...Come fai a fare tutti 'sti lunghi lo sai solo te, a me ammazzano di noia. Certo, la compagnia vuol dire, ma c'hai anche la testa!Forza Baldini, comunque...

    RispondiElimina
  6. ciao runner!!!
    vai a vedere cosa ho combinato nel blog... mi serve una mega pubblicità nel tuo sito... penso che la farà anche la monica (runner)

    grazzzziiiiiieeee fratellino

    RispondiElimina
  7. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  8. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  9. Bravo Alvin,la voglia di correre non ti manca. Questo finale alla tergat e' niente male.

    RispondiElimina
  10. @Nick...l'idea sarebbe di scendere almeno a 3:29
    @Anna...si si,la testa c'è diciamo che soprattuto mi manca il fisico...ginocchia su tutto.
    @Fabio...speriamo!
    @Gianluca...alla prossima!
    @Furio...grazie dell'informazione desisterò!!!

    RispondiElimina
  11. Eh, Baldini non è riuscito nel miracolo. Bravo comunque, ha onorato la gara da campione olimpico in carica. Così si fa.

    RispondiElimina
  12. Alla via così, mio capitano!
    Come sempre, voi grandi segnate la rotta, che noi piccoli vi seguiamo.. :D

    RispondiElimina
  13. Grande Alvin gran bell'allenamento. Complimenti. Continua così che i risultati arrivano.

    RispondiElimina
  14. Bravi Alvin e Gianluca!!!!!
    Bell'allenamento e soprattutto grandissimo il fatto che vi siete trovati per correre! Il vero spirito dei blogtrotters!!!

    Bravi!

    RispondiElimina
  15. direi un gran test... l'ultimo km a quella velocità ci dice che sei in gran forma... Bravo Alvin!

    RispondiElimina
  16. ha ragione Anna smettila di far lunghi impara a frenare :-) sarà il caldo o il periodo molto negativo ma sono un po' fuso.....

    RispondiElimina
  17. Hai quasi inserito la variante lungo alla Tergat. Veramente non è facile fare quello che hai fatto è frutto di gioventù. Te lo dico perchè dopo 2 ore che le gambe girano ad un ritmo l'ampiezza del passo tende a cronicizzare(si potrà dire ?) il muscolo e riuscire a riaprire il compasso della falcata è difficile passi scendere 10-15 sec al km ma 40 è tosto...ti ripeto + muscolarmente che aerobicamente. Diciamo che io oggi a 49anni non potrei + riuscirci neanche fossi meglio allenato o + forte

    RispondiElimina
  18. beh considera che andavo a RM+20 comunque e che praticamente poi ho velocizzato fino a RM-10...non è un miracolo...

    RispondiElimina

Vuoi lasciare un messaggio e non sei un utente registrato? Scrivi il commento (firmati se vuoi) e seleziona la voce anonimo, dopodichè seleziona posta commento.

Che sia di complimenti o di critica è sempre ben accetto.

Grazie